- selettore
- se·let·tó·reagg., s.m.1. agg., s.m. BU che, chi opera una scelta, una distinzione, una selezione fra più argomenti, temi, iniziative, ecc.2. s.m. TS elettr., elettron. comando che consente di effettuare una scelta fra le varie funzioni di un apparecchio3. s.m. TS telecom. apparecchio elettromeccanico che, obbedendo agli impulsi inviati dal disco combinatore o dai suoni dei tasti numerici, serve a determinare i collegamenti telefonici in uno o più circuiti4. s.m. TS autom. dispositivo a leva che serve a comandare il cambio di velocità degli autocarri permettendo di usufruire di otto marce\DATA: 1898.ETIMO: dal lat. selectōre(m), der. di seligĕre "scegliere", cfr. ingl. selector.POLIREMATICHE:selettore della sensibilità: loc.s.m. TS fotogr.
Dizionario Italiano.